VOTO D'OPINIONE

Valutazione attuale: / 3
ScarsoOttimo 
LESSICO POLITICO-ELETTORALE

Il voto d’opinione è un tipo di comportamento elettorale di un elettore che, pur essendo meno ideologizzato rispetto ad un elettore di appartenenza, esprime un voto in base al programma politico offerto dai vari partiti e/o coalizioni alternative. Il voto d’opinione può essere sincero o strategico. In quali casi conviene, ad un ipotetico elettore di opinione, votare sinceramente e in quali casi votare strategicamente? Parliamo di elettore di opinione perché assumiamo concettualmente che l’elettore di appartenenza, comunque, voti sinceramente anche a costo di “sprecare” il suo voto, essendo un elettore fortemente identificato con l’ideologia di cui è portatore un determinato partito. Tuttavia, ciò non toglie alcuna validità alla conclusione che, così facendo, esso si comporta in modo tale da favorire l’elezione di candidati meno preferiti o più sgraditi di altri.

Ultimo aggiornamento (Martedì 28 Febbraio 2012 14:08)