Comunali Grosseto 1951 |
|
|
|
partito |
voti validi |
voti validi in % |
seggi |
seggi in % |
S-V |
Partito Comunista Italiano |
8.535 |
39,34 |
20 |
50,00 |
10,66 |
Democrazia Cristiana |
3.707 |
17,09 |
5 |
12,50 |
-4,59 |
Partito Repubblicano Italiano |
2.689 |
12,40 |
3 |
7,50 |
-4,90 |
Partito Socialista Italiano |
2.461 |
11,34 |
6 |
15,00 |
3,66 |
Movimento Sociale Italiano |
2.332 |
10,75 |
3 |
7,50 |
-3,25 |
Partito Socialista dei Lavoratori Italiani |
1.257 |
5,79 |
2 |
5,00 |
-0,79 |
Partito Liberale Italiano |
476 |
2,19 |
1 |
2,50 |
0,31 |
Indipendenti di Sinistra |
237 |
1,09 |
|
0,00 |
-1,09 |
_Totale |
21.694 |
100,00 |
40 |
100,00 |
|
Liste apparentate che hanno ottenuto il premio di maggioranza: Partito Comunista Italiano, Partito Socialista Italiano e Indipendenti di Sinistra (totale 26 seggi). |
Elettori |
Votanti |
Votanti in % |
Voti validi in % |
Schede non valide |
Schede non valide in % |
|
|
|
|
|
|
Fonti: https://it.wikipedia.org/wiki/Elezioni_comunali_a_Grosseto#Elezioni_comunali_del_1951 (elaborazione Roberto Brocchini) |