Comunali Roma 1952 |
|
|
|
|
partito |
voti validi |
voti validi in % |
seggi |
seggi in % |
S-V |
Lista Cittadina (PCI-PSI-IS) |
306.803 |
33,49 |
16 |
20,00 |
-13,49 |
Democrazia Cristiana |
285.036 |
31,12 |
39 |
48,75 |
17,63 |
Movimento Sociale Italiano |
142.825 |
15,59 |
8 |
10,00 |
-5,59 |
Partito Nazionale Monarchico |
53.842 |
5,88 |
3 |
3,75 |
-2,13 |
Partito Liberale Italiano |
39.379 |
4,30 |
6 |
7,50 |
3,20 |
Partito Socialista Democratico Italiano |
29.895 |
3,26 |
4 |
5,00 |
1,74 |
Partito Repubblicano Italiano |
20.688 |
2,26 |
3 |
3,75 |
1,49 |
Indipendenti di Centro |
8.654 |
0,94 |
1 |
1,25 |
0,31 |
Fronte dell'Uomo Qualunque-Partito Nazionale Monarchico |
5.629 |
0,61 |
|
0,00 |
-0,61 |
Lista Faro (IS-PCI-PSI) |
5.624 |
0,61 |
|
0,00 |
-0,61 |
Socialisti Indipendenti |
5.073 |
0,55 |
|
0,00 |
-0,55 |
Indipendenti di Destra-Movimento Sociale Italiano |
3.396 |
0,37 |
|
0,00 |
-0,37 |
Indipendenti di Destra |
3.348 |
0,37 |
|
0,00 |
-0,37 |
Movimento Popolare Monarchico |
3.341 |
0,36 |
|
0,00 |
-0,36 |
Laburisti Socialdemocratici Romani |
1.618 |
0,18 |
|
0,00 |
-0,18 |
Indipendenti di Sinistra |
865 |
0,09 |
|
0,00 |
-0,09 |
_Totale |
916.016 |
100 |
80 |
100 |
|
Liste apparentate centriste: Democrazia Cristiana, Partito Liberale Italiano, Partito Socialista Democratico Italiano, Partito Repubblicano Italiano (totale 52 seggi). Liste apparentate di sinistra: Lista Cittadina e Lista Faro (Partito Comunista Italiano-Partito Socialista Italiano-Indipendenti di Sinistra) e Laburisti Socialdemocratici Romani (totale 16 seggi). Liste apparentate di destra: Movimento Sociale Italiano, Partito Nazionale Monarchico, Indipendenti di Destra-Movimento Sociale Italiano, Indipendenti di Destra, Movimento Popolare Monarchico (totale 12 seggi) |
Elettori |
Votanti |
|
|
|
|
|
85,3 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Fonti: archivio Ministero Interno e https://it.wikipedia.org/wiki/Elezioni_amministrative_italiane_del_1952#Roma (elaborazione Roberto Brocchini) |
Ultimo aggiornamento (Sabato 05 Dicembre 2020 13:11)