Sistema elettorale Maurizio
SISTEMI ELETTORALI - AFRICA |
SISTEMA ELETTORALE REPUBBLICA DI MAURIZIO
Forma di governo Repubblica parlamentare |
Capitale Port Louis (150.000 ab.) |
Maurizio dal 1992 è una Repubblica parlamentare indipendente dal Regno Unito di Gran Bretagna dal 1962. È uno Stato dove sono presenti molti gruppi etnici, linguistici e religiosi. Furono gli olandesi a darle il nome di Maurizio in onore del principe Maurizio di Nassau.
Il Presidente della Repubblica è eletto per 5 anni dal Parlamento, mentre a capo del governo troviamo il Primo Ministro secondo il modello Westminster.
Il potere legislativo è affidato ad un parlamento monocamerale, l’Assemblea Nazionale formata da 70 membri eletti per 5 anni col plurality system o first three past the post system in 20 collegi trinominali (tranne l'isola di Rodriguez dove il collegio è binominale). Ogni elettore dispone di tre voti (tranne Rodriguez) e i tre candidati che ricevono il maggior numero di voti sono dichiarati eletti. Gli elettori hanno la facoltà di scegliere i loro 3 candidati preferiti. Ai candidati, prima delle elezioni, è richiesto a quale comunità etnica appartengono.
Altri 8 seggi sono assegnati da una Commissione di vigilanza elettorale ai candidati sconfitti col più alto numero di voti al fine di assicurare un’equa rappresentanza parlamentare alle comunità etniche (induista, musulmana, cinese) sottorappresentate dal meccanismo maggioritario.
Il voto non è obbligatorio. Sia l’elettorato attivo, sia quello passivo sono fissati a 18 anni.
Caratteristiche del sistema elettorale dell’Assemblea Nazionale dal 1995 ad oggi
Anni e numero di elezioni |
Formula elettorale |
Grandezza media della circoscrizione |
Numero delle circoscrizioni |
Totale seggi |
Struttura della votazione |
1995-2014 (5) |
First three past the post system |
3 |
21 |
62 a cui si devono aggiungere i migliori perdenti |
Possibilità di votare liberamente fino a 3 candidati |
Fonti: Interparliamentary Union, Wikipedia, http://www.academia.edu/12383265/Best_Loser_system_and_Electoral_System_in_Mauritius