Get Adobe Flash player

Referendum permanenza del Regno Unito nell'UE

Valutazione attuale: / 0
ScarsoOttimo 
REFERENDUM

Il referendum sulla permanenza del Regno Unito nell'Unione europea, noto anche come "Brexit" (parola macedonia formata da British ed exit), si è svolto il 23 giugno 2016 nel Regno Unito e a Gibilterra; si è trattata di una verifica sul sostegno alla continuazione della permanenza del Regno Unito nell'Unione europea. Il referendum si è concluso con un voto favorevole all'uscita dalla UE con il 51,9% contro il 48,1% che ha votato per rimanere nell'UE. Si è verificata una spaccatura tra le nazioni del Regno Unito. con la maggioranza di Inghilterra e Galles a favore del NO e la maggioranza di Scozia e Irlanda del Nord a favore del SI.

Il Regno Unito è entrato nell’Unione Europea nel 1973 e nel 1975 ci fu un primo referendum sulla permanenza o meno. All’epoca circa 2/3 dei cittadini britannici votò per il SI alla permanenza.

Nella campagna elettorale del 2015. David Cameron promise agli elettori di rinegoziare l'adesione del Regno Unito all'UE e poi indire un referendum.

Da parte sua, il partito laburista guidato da Ed Miliband tra il 2010 e il 2015 ha sempre escluso l'ipotesi di un referendum. Nel loro programma elettorale presentato per le elezioni politiche del 2015 i liberaldemocratici si impegnarono a tenere un referendum dentro/fuori solo nel caso in cui vi fosse un cambiamento nei trattati dell'UE. Il Partito indipendentista del Regno Unito (UKIP), il Partito Nazionale Britannico (BNP), il Partito dei Verdi, il Partito Unionista Democratico ed il partito Respect hanno invece sostenuto tutti il principio di istituire un referendum.

Il quesito referendario era il seguente:

Should the United Kingdom remain a member of the European Union or leave the European Union?

Results


Votes

%

Leave

17.410.742

51,89%

Remain

16.141.241

48,11%

Valid votes

33.551.983

99,92%

Invalid or blank votes

25.359

0,08%

Total votes

33.577.342

100%

Registered voters/turnout

46.500.001

72,21%

Fonte: Wikipedia

Ultimo aggiornamento (Martedì 12 Aprile 2022 00:14)